
Hai bisogno di degustare il nostro
olio extravergine di oliva?
Le Nostre Selezioni Formato Famiglia


Olio extravergine di oliva Ottoettari
Da oltre due secoli la famiglia Di Pumpo produce nelle TENUTE RIPOSO l’ olio extravergine di oliva Ottoettari a Torremaggiore (FG).
La denominazione “Tenute il Riposo” deriva dalla stazione di sosta, lungo il Tratturo Reale che tutt’oggi da L’Aquila conduce a Foggia, dove per secoli i pastori abruzzesi hanno trovato ristoro durante il periodo della transumanza. L’azienda TENUTE RIPOSO produce l’olio extravergine di oliva Ottoettari con dedizione e tradizione
Dalla Terra degli Imperatori
L’Imperatore Federico II di Svevia amava al punto questo territorio tanto da ritenere che “se il Signore avesse conosciuto questa piana di Puglia, luce dei miei occhi, si sarebbe fermato a vivere qui”.
Perciò questo olio extravergine di oliva costituisce un nuovo e al tempo stesso antico modo di pensare ed estrarre questo nettare della terra. Si parte dalla terra, da un nuovo modo di vivere il rapporto con la natura e l’ambiente. Per rispettarli e seguirne i bisogni, i tempi, i frutti. Nasce da qui, nelle TENUTE RIPOSO – Olio extravergine di oliva Ottoettari, il nuovo modo di pensare a uno dei prodotti più antichi della nostra tradizione e cultura. Interpretando con assoluta fedeltà il luogo dove è creato e raccontando le storie e la vita di chi lo produce.
Scopri i nostri Extravergini
Ottimo equilibrio aromatico,
sentori di pomodoro, mandorla
e erba sfalciata.
di Tradizione familiare
Questione di Tradizione
con amore queste stesse terre.
... L' Olio
L’olio extravergine di oliva che si ottiene è di altissima qualità: ha un colore verde e una bassissima acidità. Al gusto è molto equilibrato, con un fruttato intenso ed avvolgente con sentori erbacei, di mandorla, carciofo e foglia di pomodoro.
Rispetto ad altre varietà, presenta un alto contenuto di clorofilla e carotene, elementi che tengono alla larga i fenomeni di irrancidimento.
La Peranzana
Principessa di Puglia

... E' la Nostra Terra
La storia della città di Torremaggiore è legata al borgo medievale di Castelfiorentino, fondato a opera del catapano Basilio Boioannes intorno al 1018. In seguito, esso cadde sotto il dominio normanno, poi svevo, quindi angioino. Il sito è passato alla storia perché ha accolto l’imperatore Federico II, deceduto qui nella sua domus nel dicembre 1250.
Nasce da qui il nuovo modo di pensare a uno dei prodotti più antichi della nostra tradizione e cultura: l'olio extravergine di oliva. Rivalutando il rapporto con il territorio, seguendo e rispettando i tempi della natura, interpretando con assoluta fedeltà il luogo dove l’olio extravergine di oliva viene creato e raccontando le storie e la vita di chi lo produce.

La Famiglia ...
Il valore aggiunto di non essere un semplice prodotto ma la sintesi di finale di un ciclo dove la coltivazione e la produzione accompagna e asseconda la natura.
La denominazione “Tenute il Riposo” deriva dalla stazione di sosta dove per secoli i pastori abruzzesi hanno trovato ristoro durante il periodo della transumanza, posta lungo il Tratturo Reale che tutt’oggi da L’Aquila conduce a Foggia, il più lungo e il più importante tra i tratturi italiani con i suoi 244 km.
Ai territori destinati alla transumanza erano sottratti però alcuni appezzamenti definiti “chiusure”.

CONSERVA MEGLIO IL TUO OLIO!
Le Confezioni Bag in Box sono molto più pratiche!
PRENOTA ORA
Le scorte di olio per quest’anno stanno finendo.
ACQUISTA SUBITO IL TUO OLIO prima che finisca la produzione!

è in continua evoluzione!
