puglia - terreni agricoli e oliveti per olio extravergine di oliva

Puglia – Il tuo angolo di paradiso

Immergiti nella quiete della campagna pugliese e scopri i sapori autentici del nostro olio extravergine di oliva biologico.

 


Tenute Riposo: Il tuo angolo di paradiso in Puglia

Immergiti nella quiete della campagna pugliese e scopri i sapori autentici del nostro olio extravergine di oliva biologico.

Tenute Riposo è un’azienda agricola situata nel cuore della Puglia, dove la tradizione incontra l’innovazione. Coltiviamo i nostri ulivi secolari con amore e dedizione, producendo un olio extravergine di oliva biologico di altissima qualità.

La campagna pugliese: tra Appennini e Gargano

La Puglia è una regione ricca di fascino e di contrasti, dove la bellezza del mare si incontra con la quiete della campagna. Il nord della Puglia, in particolare, offre un paesaggio unico, caratterizzato da dolci colline, distese di ulivi secolari e la maestosità del Gargano.

Tra gli Appennini e il Gargano:

In questa zona, il paesaggio è dominato da colline sinuose, coltivate a grano, vigneti e ulivi. I borghi medievali, arroccati sulle colline, offrono scorci suggestivi e un’atmosfera autentica.

Tra le colline di questo territorio, la nostra azienda agricola coltiva ulivi secolari di qualità Peranzana dal quale si ottiene un olio molto pregiato e dalle importati qualità orgnolettiche. (leggi articolo)

Il nostro olio:

  • 100% biologico: Certificato da [ente di certificazione], il nostro olio è prodotto nel rispetto dell’ambiente e della salute.
  • Spremitura a freddo: Le olive vengono lavorate a freddo per mantenere intatte le loro proprietà organolettiche.
  • Sapore unico: Il nostro olio ha un gusto fruttato e intenso, con un aroma di erbe aromatiche e mandorle.

L’olio extravergine di oliva biologico è un prodotto ottenuto da olive coltivate e lavorate secondo i principi dell’agricoltura biologica. Questo significa che la sua produzione avviene senza l’utilizzo di pesticidi, erbicidi e fertilizzanti chimici, nel rispetto dell’ambiente e della salute del consumatore.

Perché scegliere l’olio biologico?

  • Salute: L’olio biologico è più sano per il nostro organismo perché non contiene residui di sostanze chimiche.
  • Ambiente: L’agricoltura biologica tutela la biodiversità e l’ecosistema, favorendo la fertilità del terreno e la salvaguardia delle acque.
  • Sapore: L’olio biologico ha un sapore più intenso e autentico, che conserva le proprietà organolettiche delle olive.
  • Etica: Scegliere l’olio biologico significa sostenere un modello di agricoltura più sostenibile e responsabile.

I benefici dell’olio biologico:

  • Riduzione del rischio di malattie: L’olio biologico è ricco di antiossidanti, che aiutano a proteggere le cellule dai danni oxidative e a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, tumorali e neurodegenerative.
  • Migliore digestione: L’olio biologico aiuta a regolare la digestione e a stimolare la funzionalità intestinale.
  • Azione antinfiammatoria: L’olio biologico ha proprietà antinfiammatorie che aiutano a ridurre il dolore e l’infiammazione.
  • Bellezza della pelle e dei capelli: L’olio biologico è un ottimo idratante per la pelle e i capelli, aiuta a contrastare l’invecchiamento cutaneo e a donare luminosità e morbidezza.

Come scegliere l’olio biologico:

  • Certificazione: Assicurarsi che l’olio abbia la certificazione di un ente di controllo autorizzato.
  • Colore: L’olio biologico ha un colore verde intenso, che può variare a seconda della varietà di olive.
  • Odore: L’olio biologico ha un odore fruttato e intenso, con note di erbe aromatiche e mandorle.
  • Sapore: L’olio biologico ha un sapore equilibrato, con un leggero aroma di amaro e piccante.

Scegliere l’olio biologico è un modo per prendersi cura della propria salute, dell’ambiente e del futuro del pianeta.

PRENOTA ORA IL TUO OLIO

olio nutraceutico proprietà organilettiche olio extravergine di oliva monovarietale peranzana

L’Olio Extravergine di Oliva, tra alimento e farmaco.

Olio Nutraceutico – Tra Sapore e Benessere

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA, Tra Alimento e Farmaco
Cos'è un prodotto nutraceutico?

L’olio extravergine di oliva è considerato il principale alimento nutraceutico. Un alimento, per essere definito nutraceutico, deve rientrare tra quei prodotti di origine naturale che svolgono una funzione benefica al nostro corpo a all’organismo.  Tra questi spicca proprio l’olio extravergine di oliva di qualità.

Mantenere un organismo sano è più facile con una dieta diversificata e variegata, per questo la dieta mediterranea è considerata la miglior formula esistente.

A comporre la dieta mediterranea non può non mancare l’olio extravergine! E’ considerato un elisir di lunga vita, infatti, studi scientifici dimostrano che dove c’è maggior consumo di olio extravergine di oliva, l’aspettativa di vita è più alta.

Ricco di vitamina E, l’olio extravergine di oliva ha alte proprietà anti-invecchiamento sulla pelle. Protegge le nostre membrane cellulari dall’ invecchiamento.

Ma quali sono i principali benefici dell’ OLIO EVO?

Sicuramente ai primi posti dei benefici dell’ olio extravergine di oliva di qualità, troviamo la pressione sanguigna. L’olio extravergine di oliva infatti fa bene al cuore e alla circolazione cardiovascolare grazie alla presenza di acidi grassi monoinsaturi. L’olio EVO riduce il rischio di infarti, ictus, trombosi e neoplasie.

L’olio extravergine di oliva combatte il diabete poiché riduce i livelli di glicemia ed ha il miglior equilibrio di grassi. Sono rinomati i benefici dell’olio Extravergine di oliva all’intestino e tiene sotto controllo il Colesterolo.

Ricco di polifenoli,  antiossidanti naturali utili nel prevenire l’ossidazione e il cancro, l’olio Extravergine di oliva di qualità si candida come uno dei migliori prodotti naturali per una dieta sana.

In conclusione, Una dieta a base di olio extravergine di oliva sicuramente porterà tanti benefici quotidiani che ti permetteranno di vivere una vita più sana.